SEARCH IN THE SITE:
Elisabetta Gardini è Partner e Co-Responsabile del Dipartimento di Diritto Ambientale dello Studio.
Ha maturato una vasta esperienza nel settore del diritto ambientale e dell'energia.
In materia ambientale assiste primari operatori del settore petrolifero, chimico e di produzione di acciaio da oltre 20 anni. Presta assistenza, sia in sede stragiudiziale che giudiziale, in relazione a tutti gli aspetti del diritto ambientale quali bonifiche di siti contaminati, autorizzazione integrata ambientale, valutazione di impatto ambientale, incidenti rilevanti ed economia circolare (gestione di rifiuti, sottoprodotti, end of waste). Presta inoltre assistenza nell'ambito di giudizi in materia di danno all'ambiente.
Con riferimento al settore dell’energia, presta assistenza in relazione a tutti gli aspetti autorizzativi relativi allo sviluppo di impianti di produzione di energia ed in particolare di impianti da fonte rinnovabile. Assiste numerosi clienti, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, su questioni relative al sistema Emission Trading nonché a regimi incentivanti, ivi inclusi i certificati bianchi, la cogenerazione ad alto rendimento e gli incentivi agli impianti alimentati da fonti rinnovabile.
Dal 2003 al 2009 ha lavorato presso la sede di Milano di un primario studio legale internazionale, svolgendo un periodo di secondment di sei mesi presso la sede di Londra. A seguito di un periodo di studio presso l’Università di California, San Diego, nel 2002 si è laureata in Giurisprudenza, con lode, presso l’Università degli Studi di Bologna.
Ha altresì maturato una buona esperienza di docenza in corsi post-laurea e partecipato alla redazione di pubblicazioni in materia ambientale.
È iscritta all'Ordine degli Avvocati di Milano. È abilitata al patrocinio presso le Corti Superiori e ha prestato assistenza avanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea e alla Corte Costituzionale.
Parla italiano, inglese e francese.